Area Servizi Informatici e Telematici Business Solutions Area
Il servizio di business analysis viene offerto dall'ASIT alle strutture organizzative dell'Ateneo che esprimono la necessita' di perseguire uno o piu' obiettivi a carattere organizzativo, quali possono essere: l'individuazione di soluzioni ottimali, la riduzione di sprechi, il perseguire l'efficacia, documentare i giusti requisiti, individuare opportunita' di miglioramento.
Le modalità di attuazione del servizio offerto sono funzionali al tipo di richiesta rivoltaci ma in ogni caso prevedono una prima fase di analisi dei processi interessati. In tale fase vengono raccolti, tramite apposito sistema informatico via web, i dati necessari a stilare una diagnosi e a decidere le fasi operative successive. Solitamente vengono composti dei gruppi di lavoro con tutti gli attori coinvolti per individuale soluzioni che vengono incontro alla richiesta che ha originato il progetto di business analysis. Dopo una fase di valutazione del lavoro prodotto dal gruppo di lavoro, viene realizzato uno studio di fattibilita'. A questo punto, qualora vi siano disponibili sufficienti risorse, viene dato corso alla fase attuativa della soluzione.
Quando e' richiesto un prodotto software a supporto del cambiamento organizzativo e il mercato non soddisfa le esigenze emerse, e' il ASIT stesso che si impegna nella produzione, anche con l'ausilio di consulenti reperiti sul mercato. Nel realizzare software non ci poniamo solo l'obiettivo di soddisfare le necessita' attuali ma riteniamo che la vera sfida sia fornire soluzioni che anticipino i successivi cambiamenti e cio' richiede la progettazione di prodotti flessibili e di qualita' tecnica superiore.
Dal 2006 ad oggi il ASIT ha messo in campo le proprie competenze di business analysis nei seguenti ambiti:
- progetto SIP (Sistema Informativo del Personale), che vedeva coinvolte l'Area del personale e Organizzazione dell'Amministrazione centrale.
- Area edilizia
- Area acquisti e gestione del patrimonio immobiliare
- Area finanza
- Area relazioni internazionali
- ASIT
- telefonia mobile
- telefonia fissa
- abbonamenti software
- dematerializzazione delle richieste
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati - P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Versione del 14.03.2025
Sito realizzato con GeBeS